Tecnica e passione, buio e luce, negativo e positivo. Ad attrarre gli opposti una sola energia: Mana è il fuoco che brucia negli animi degli spettatori.
Il duo Mana Performing Arts mette insieme due artisti con anni di esperienza di spettacolo e ricerca artistica per presentare spettacoli adatti ad ogni occasione, che sorprendono il pubblico con la commistione di danza, giocoleria e teatro di strada e, soprattutto, con la costante presenza del fuoco, motore centrale dei loro spettacoli.
Alessandro De Cenzo nasce a Sorrento, nel 1987. Da bambino si avvicina al mondo delle arti performative attraverso il teatro, partecipando alla messa in scena di diverse commedie della tradizione napoletana. Affascinato da uno spettacolo di mangiafuoco, si avvicina alle arti circensi nell’anno 2010, all’età di 23 anni. A seguito di un lungo lavoro da autodidatta, nel 2011 inizia a frequentare palestre e convention circensi, e a partecipare a workshop di circo, danza e teatro, specializzandosi soprattutto in discipline ed effetti scenici a base di fuoco. Si esibisce principalmente nelle piazze, ma anche in festival ed eventi in Italia e in Germania. Nel 2012 crea insieme a Noemi la compagnia Mana Performing Arts.
Noemi Taccarelli, classe 84', si appassiona sin da bambina ai palchi e al teatro. Si diploma in danza classica e moderna, e con la discontinuità che caratterizza una donna con troppi interessi insieme, salta da corsi di teatro, improvvisazione e mimo. A 16 anni incontra il fuoco e la giocoleria, e inizia una ricerca artistica e tecnica che continua ancora oggi, arricchendola con vari corsi, laboratori e workshop in Italia ed Europa. Da 4 anni fa parte della compagnia "Mana Performing Arts" in cui tenta di fondere tutte queste arti, e le sue recenti velleità da costumista. Partecipa nel suo percorso, a diversi eventi di prestigio nazionale, e collabora con compagnie di spessore come la Fura dels Baus.
Se cerchi qualcosa che renda memorabile il tuo evento, vuoi rendere unica la tua celebrazione, indimenticabile la tua festa, sei nel posto giusto.
Ben lontano dalle solite performance con il fuoco, il duo Mana Performing Arts offre Spettacoli di Fuoco unici, che accompagnano alla manipolazione dell'elemento più temuto dall'uomo, una narrazione fatta di teatro di strada, danza e giocoleria visuale, che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta.
Alex è l'artista che porta in scena il suo spettacolo delle fiamme, ma il suo fuoco non è l’unica cosa a bruciare. Emie è la serva di scena, perdutamente innamorata del suo mastro, al punto che non riuscirà a trattenersi e cercherà di sedurlo in tutti i modi, finendo addirittura per invadere la scena e rovinare il grande spettacolo. “Amore Flambè” è uno spettacolo di Teatro di strada e giocoleria con il fuoco, adatto ad ogni tipologia di evento (Eventi in piazza, matrimoni, festival, sagre etc..) in cui, tramite una attenta ricerca musicale e scenica, lo spettatore viene trasportato in un’ambientazione romantica e allo stesso tempo divertente. Movimento, energia e coinvolgimento rendono questo spettacolo unico nel suo genere. Brigitte è una giovane donna, innamorata di un individuo un po', come dire, "rigido". Bring me a Dream è una favola che profuma di anni '50, e parla di amore, corteggiamento e tradimento, e come ogni favola che si rispetti, ha un lieto fine romantico e fiammeggiante. Lo spettacolo rivisita la classica gag dell'appendiabiti, sostituendo ad esso un attrezzo classico quale è il bastone di fuoco. L'artista porta in scena capacità tecniche ed effetti scenici di altissimo livello, legati tra loro da una trama favolistica rappresentata con maestria attraverso lo strumento del teatro fisico. Amore Flambé
Bring me a dream
Vesuvio
Vesuvio è uno spettacolo sperimentale, un'ode al gigante buono e una preghiera affinché resti sopita la sua forza distruttrice. L'artista rappresenta, attraverso la maschera di un insolito Pulcinella nero, l'anima della montagna sopita che si risveglia e porta fiamme e confusione, sofferente per il suo popolo che ne subisce la furia, ma implacabile, perché il ciclo distruttivo è il solo modo per portare nuova vita. Vesuvio è un'esibizione di teatro fisico che cerca di omaggiare la tradizione del Teatro dell'Arte, pur allontanandosene, portando in scena un personaggio muto, che comunica al pubblico solo con il movimento del suo corpo e attraverso la manipolazione delle fiamme.
Fondata nel 2014 da un gruppo di giovani artisti napoletani, Circ'Arena è una palestra circense; un polo artistico e culturale che ha l'intento di creare occasioni di formazione per gli artisti e per la diffusione della cultura delle arti circensi attraverso spettacoli, eventi, corsi, laboratori e liberi scambi di competenze, con l'obiettivo di promuoverne i comprovati benefici fisici e mentali, oltre che la naturale funzione di motore aggregativo e socio-culturale. Segui la pagina facebook di Circ'Arena | circarena.it Ispirato alle atmosfere dei varietà di inizio '900, il Circo delle Varietà è il frutto della collaborazione tra i giocolieri di Circ'Arena e le ragazze di Buresque Cabaret Napoli. Il risultato è uno spettacolo scoppiettante, comico, sensuale e che profuma di vintage. Guarda il video | Segui la pagina Facebook del Circo delle Varietà Circ'Arena, con la collaborazione di Città della Scienza e Le Nuvole, presenta Universe In & Out, il primo Science Show circense. Cabaret dallo spazio è una produzione Circ'Arena pensata per un pubblico giovane. Attraverso l'uso di gag comiche e virtuosismi circensi, gli artisti raccontano l'arrivo di un fantomatico gruppo di alieni in visita sulla terra.Circ'Arena
Circo delle Varietà
Universe In & Out
Lasciatevi accompagnare dalle nostre oscillanti molecole, dall'iperattiva energia cinetica, dalla pantofolaia energia potenziale, in uno spettacolo didattico e appassionante senza precedenti!Cabaret dallo Spazio